Parla marchigiano il primo portale in Italia come booking degli ombrelloni. Si chiama ibeach.it e la sua presentazione ufficiale in uno stand inedito fatto di sabbia ed ombrelloni, è alla fiera di San Ciriaco ad Ancona, il primo maggio.
Nell'occasione, un contest fotografico su Facebook: al vincitore, per una settimana, 1 ombrellone e 2 lettini in uno dei migliori stabilimenti della Riviera del Conero. "Il portale - spiega Angelo Abate, uno degli ideatori - permetterà di prenotare Online gli ombrelloni, confrontare i prezzi, ottenere sconti esclusivi, cercare stabilimenti che accettano cani, e leggere le recensioni degli stabilimenti”. Il portale si basa sullo stesso servizio che BOOKING.COM offre ai clienti degli hotel, ma lo utilizza in un settore fino ad oggi inesplorato come le offerte degli stabilimenti balneari. In aggiunta la STARTUP iBeach ha brevettato un algoritmo unico al mondo, che permette agli stabilimenti di creare offerte in base al meteo, alle ricerche di zona, al traffico, al giorno della settimana e diversi parametri top secret. Già prima del lancio, il successo sembra inarrestabile, infatti dopo soli 10 giorni dalla creazione della pagina facebook "ibeach.it", si sono già raggiunti i 1200 "MI PIACE". “Infine - conclude Abate- forniremo agli stabilimenti balneari anche un sistema software per gestire le prenotazioni live e per poter creare offerte LAST MINUTE giorno per giorno”. Da settembre saranno assunti 3 giovani commerciali per espandere l'offerta negli stabilimenti di tutta Italia, ad oggi il servizio è presente nelle più importanti località delle coste marchigiane.
Il mare più bello è quello del Parco del Conero, lo dice la Guida Blu
Cristina Gioacchini
World Food Festival: a Numana i ristoranti aprono la cucina al mondo
Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente: proclamati i vincitori della XVIII edizione
#DIREZIONEPARCO 5000 passi nel verde dal cuore di Ancona al Parco del Conero
Un centro d'Informazione e Accoglienza Turistica IAT è stato inaugurato al porto di Ancona
E' partita una raccolta fondi per riqualificare il sentiero che da Vallemiano giunge a Villa Romana
Slow Food: con Mosciolando Junior i bambini vanno alla scoperta del mosciolo
I Sabati culturali dell' Unitrè, appuntamento fisso dell'inverno del Parco del Conero
E' marchigiano ibeach.it, il primo booking per prenotare gli ombrelloni
Nuove figure professionali: raccontare la propria terra a tavola diventando 'Narratori del gusto'
La Lista Rossa delle farfalle italiane dice 'attenti ai cambiamenti ambientali'
Il 25 aprile apertura eccezionale dell’ Area Archeologica dei Pini
Camerano e i Mancinforte : bosco, giardino ed un legame secolare
Fiorenzo Santini
Come affrontare le derive della paura con l' Unitrè Numana-Sirolo