Terre del Conero è una filiera
agroalimentare di qualità che riunisce 60 aziende agricole con
coltivazioni e allevamenti compresi nell’area del Conero.
Nato allo scopo di valorizzare le produzioni agricole locali e di promuovere metodi di coltivazione più rispettosi dell’ambiente, il progetto è promosso dalla Cooperativa Agricola Terre del Conero e dal Parco Naturale del Conero e coinvolge anche operatori turistici e commerciali, ristoratori, trasformatori alimentari ed enti locali: questa rete virtuosa, oltre a garantire la provenienza e la qualità dei prodotti e a rafforzare il sistema di relazioni tra produttori e consumatori, assicura alle aziende agricole un’equa remunerazione del proprio lavoro e ne favorisce la permanenza sul territorio, contribuendo così al mantenimento della sua biodiversità e al suo sviluppo socio-economico complessivo. Con la convinzione che produttore e consumatore siano dunque parte di una stessa catena naturalmente sostenibile, la filiera raccoglie sotto il marchio Terre del Conero prodotti locali di qualità, certificati o in corso di certificazione QM (Qualità garantita dalle Marche), Biologici, IGP e Doc/Docg: cereali e legumi, farine, pane speciale a lievitazione naturale, pasta, vino, olio extravergine di oliva, carne bovina, suina e ovina, salumi, miele, erbe aromatiche, ortaggi e frutta freschi e trasformati.
Festival Parco del Conero - Il maneggio il Corbezzolo e l' offerta per il 2 luglio
Festival Parco del Conero - Goletta Verde ed Area Marina Protetta
Festival Parco del Conero - Inaugura il percorso espositivo del Centro Visite del Parco
Festival Parco del Conero - Il Teatro del Canguro in scena per i più piccoli
Festival Parco del Conero - Il Nordic Walking e la Psyco Walking Terapy
Festival Parco del Conero – Da Hornos a cavallo e con i pony, per una mobilità sostenibile
Festival Parco del Conero - A Camerano un Seminario teorico/pratico su “Giardini Sinergici & C.”
Festival Parco del Conero - “Scatti di Marea” il 29 giugno al Centro Visite
Sea Wolf Diving Center
Festival Parco del Conero - ‘Poeticambiente’, Kairos Adriatico: come e perchè
Numana: E' stata liberata la prima tartaruga ospitata presso la 'Caletta'
Un nuovo consigliere per l’ Ente Parco
Lanfranco Giacchetti, Presidente dell' Ente Parco del Conero.
Il Presidente Giacchetti invita il Comitato ‘Prima che ci scappi il morto’
Cristina Gioacchini