Terzo appuntamento mercoledì 5 novembre dalle ore 18 al Centro Visite del Parco. Ingresso libero. SIROLO – “La Macchia Mediterranea” è il tema del terzo dei cinque incontri gratuiti aperti alla partecipazione di esperti ma anche di semplici appassionati che prosegue il ciclo di seminari denominato “Pomeriggi Natura” – L’Avifauna ...
Con l’indicazione del consiglio direttivo e la nomina della Giunta Regionale dal 1 Dicembre mi onoro di essere il dodicesimo presidente nella storia dell’Ente Parco Regionale del Conero. Ringrazio ovviamente il Presidente Acquaroli e tutta la giunta regionale per la fiducia, i colleghi del consiglio direttivo di questo Ente Parco e t ...
Il Parco del Conero ospita la soprintendente ai beni archeologici e paesaggio delle Marche nella sede dell'Ente a Sirolo. Al centro dell'incontro tra il presidente Emilio D'Alessio e la do ...
Rinnovato l'acccordo con la Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi). Al Parco del Conero si è svolto il tavolo tecnico con Regione Marche, Comune di Ancona, Comune di Camerano, Comune di Numana ...
Torna operativo il Reparto a Cavallo della Stazione Carabinieri Forestale del Conero. La pattuglia, composta da due cavalieri e due cavalli di razza provenienti dal Reparto Carabinieri Biodiversit ...
Una giornata formativa per istruire le guide del Parco del Conero sulle norme di sicurezza anti-Covid da adottare in vista dell'apertura della stagione escursionistica. Dal 3 luglio l'avvio de ...
La ripresa dei cantieri ad aprile, con l'inizio della “fase2”, ha permesso la prosecuzione dei lavori di manutenzione delle aree del Parco. Ed entro i tempi tecnici prestabiliti sono s ...
Il Parco del Conero riprende l'attività di monitoraggio e controllo della presenza dei cinghiali. La selezione degli ungulati andrà avanti fino al 15 luglio. Dopo l'interruzi ...
Una nuova segnaletica e una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale e della fauna locale La cartellonistica di prevenzione fa parte di un progetto realizzato dal Parco del Conero e ...
Nascosti alla memoria storica per quasi settemila anni, i forni neolitici di Portonovo vengono illustrati e spiegati nel nuovo libro di Cecilia Conati Barbaro docente di ecologia preistorica alla Sapi ...
Nasce l'Archeopaesaggio del Conero. Al via il progetto per la valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio. Qui si trovano, infatti, straordinarie testimonianze della civiltà p ...
I lavori di manutenzione delle infrastrutture del Parco del Conero sono ripresi. Uno stop di oltre un mese, come previsto dal DPCM dello scorso 3 marzo. E ora si torna di nuovo operativi. Infatti, ...