LORETO – Le studentesse e gli studenti delle classi 3A e 3B dell'indirizzo Tecnico Economico Turistico dell’Istituto Einstein Nebbia di Loreto hanno presentato i loro prodotti di promozione turistica del Parco del Conero e della Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito. Dal lavoro di riflessione e di concretizzazione delle idee coordinato p ...
Mi impegnerò affinché il Parco del Conero divenga una realtà costante per dodici mesi l’anno, a disposizione degli utenti di ogni età a prescindere dalla latitudine da cui provengano. È indubbio che nell’area geografica del Parco risiedano risorse naturali uniche ma anche potenzialità ...
Il consiglio direttivo del Parco del Conero ha dato il via libera alla composizione di una commissione interna per l’attuazione di modifiche al regolamento dell’Ente. Tra i principali obie ...
Il consiglio direttivo del Parco del Conero valuterà l’ampliamento della task force per il contenimento dei cinghiali. Il cambio di passo dell’Ente manifesta subito la volont ...
Il nuovo consiglio direttivo dell’Ente Parco del Conero si è riunito nel pomeriggio di giovedì 11 marzo, durante il quale è stato ufficialmente conferito l’incarico di ...
Prosegue l’attività di contenimento dei cinghiali nell’area del Conero. L’Ente Parco sta per implementare la task force di trappolatori attraverso il bando a cui hanno rispost ...
E' online sul sito del Parco del Conero il link per l'iscrizione al bando di selezione per trappolatori. Dalla graduatoria finale saranno individuati i 30 volontari che entreranno nella squadr ...
Si rinnova il progetto di portare l’area naturale protetta del Conero a far parte della rete Europea e del Global Geoparks Network sotto l’egida dell’UNESCO. Si tratterebbe di un ric ...
Un libro pensato come fosse il frutto di un'escursione. Un'enorme immersione nei paesaggi, tra i sentieri che s'inerpicano nel bosco, tra i vicoli dei borghi a picco sul mare. Uno sguardo, ...
Uno sguardo a lungo raggio e una visione condivisa tra i territori. Sono queste le linee guida su cui potrebbero svilupparsi progettualità per migliorare la fruizione e l'utilizzo delle are ...
Una rete di imprese “consapevoli” per lo scambio di expertise nell'agricoltura bio. Sono 26 le aziende che hanno preso parte al progetto “Coltiviamo la qualità delle acque ...
La vasca per il contenimento delle tartarughe alloctone è stata inaugurata prima dell'estate e subito sono arrivate richieste di consegne di esemplari da tutto il territorio regionale ed ex ...