LORETO – Le studentesse e gli studenti delle classi 3A e 3B dell'indirizzo Tecnico Economico Turistico dell’Istituto Einstein Nebbia di Loreto hanno presentato i loro prodotti di promozione turistica del Parco del Conero e della Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito. Dal lavoro di riflessione e di concretizzazione delle idee coordinato p ...
Mi impegnerò affinché il Parco del Conero divenga una realtà costante per dodici mesi l’anno, a disposizione degli utenti di ogni età a prescindere dalla latitudine da cui provengano. È indubbio che nell’area geografica del Parco risiedano risorse naturali uniche ma anche potenzialità ...
Un laghetto artificiale per il recupero e il contenimento della Trachemys, ovvero la tartaruga dalle orecchie gialle che comunemente poteva essere acquistata in un qualsiasi negozio per animali. Il pr ...
Il Parco del Conero ospita la soprintendente ai beni archeologici e paesaggio delle Marche nella sede dell'Ente a Sirolo. Al centro dell'incontro tra il presidente Emilio D'Alessio e la do ...
Rinnovato l'acccordo con la Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi). Al Parco del Conero si è svolto il tavolo tecnico con Regione Marche, Comune di Ancona, Comune di Camerano, Comune di Numana ...
Torna operativo il Reparto a Cavallo della Stazione Carabinieri Forestale del Conero. La pattuglia, composta da due cavalieri e due cavalli di razza provenienti dal Reparto Carabinieri Biodiversit ...
Una giornata formativa per istruire le guide del Parco del Conero sulle norme di sicurezza anti-Covid da adottare in vista dell'apertura della stagione escursionistica. Dal 3 luglio l'avvio de ...
La ripresa dei cantieri ad aprile, con l'inizio della “fase2”, ha permesso la prosecuzione dei lavori di manutenzione delle aree del Parco. Ed entro i tempi tecnici prestabiliti sono s ...
Il Parco del Conero riprende l'attività di monitoraggio e controllo della presenza dei cinghiali. La selezione degli ungulati andrà avanti fino al 15 luglio. Dopo l'interruzi ...
Una nuova segnaletica e una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale e della fauna locale La cartellonistica di prevenzione fa parte di un progetto realizzato dal Parco del Conero e ...
Nascosti alla memoria storica per quasi settemila anni, i forni neolitici di Portonovo vengono illustrati e spiegati nel nuovo libro di Cecilia Conati Barbaro docente di ecologia preistorica alla Sapi ...
Nasce l'Archeopaesaggio del Conero. Al via il progetto per la valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio. Qui si trovano, infatti, straordinarie testimonianze della civiltà p ...