Appuntamento venerdì 21 novembre dalle ore 17 nel salone dell’Oratorio Sacro Cuore a Ponterosso
ANCONA – “Alla scoperta dei rettili e degli anfibi del Parco del Conero” è il tema dell’incontro gratuito aperto alla partecipazione di esperti ma anche di semplici appassionati fissato per venerdì 21 novembre dalle ore 17 nel salone dell’Oratorio Sacro cuore a Ponterosso in via Russi, 2.
A guidare l’incontro sarà il naturalista Mirko Enea che porterà i presenti alla scoperta dei rettili e degli anfibi che vivono all’interno dei vari ambienti del Parco del Conero, l’area umida di Portonovo, la falesia e il bosco del Monte Conero, la campagna e i terreni coltivati.
“Avevamo anticipato che avremmo dedicato degli incontri anche all’erpetofauna (serpenti, lucertole, tartarughe, rane, rospi, salamandre) come stiamo facendo con l’avifuana - dice Luigi Conte, Presidente del Parco del Conero - ed anche questo appuntamento rientra nell’attività formativa e informativa del Cea Parco del Conero, Centro di Educazione Ambientale”.
L’obiettivo dell’Ente Parco è far conoscere e valorizzare la biodiversità e gli habitat del Parco sensibilizzando alle buone pratiche di accesso ad un’area naturale protetta tutelando le specie che ci vivono, portando le iniziative pubbliche e divulgative anche oltre i suoi confini, nei borghi e nei quartieri di Ancona dove non si parla spesso di questi temi.
“Grazie alla disponibilità della Parrocchia del Sacro Cuore – conclude Luigi Conte – torneremo quindi nei quartieri nuovi dove siamo stati presenti con il gazebo informativo del Parco del Conero in occasione della Sagra del Bombetto 2024”.
