Mercoledì alle 11 audizioni in Commissione Ambiente per l’istituzione del Parco Nazionale del Conero

Eventi

Il Presidente Luigi Conte sarà ascoltato in videocollegamento come l’Assessore Regionale Aguzzi, i sindaci dei 4 comuni, Legambiente e WWF. Luigi Conte: “Il traguardo è vicino, c’è grande emozione perché stiamo facendo la storia”

 

ROMA – A distanza di un anno (era il 25 luglio 2024) dalla presentazione della Proposta di Legge per elevare il Parco regionale del Conero a Parco Nazionale del Conero, l’iter prosegue e segna una tappa decisiva.

Oggi la Commissione Ambiente ha effettuato una priva votazione del testo base mentre mercoledì alle 11 inizieranno le audizioni informali che prevederanno gli interventi del WWF, dell’Assessore Regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, di Luigi Conte Presidente del Parco Regionale del Conero, Daniele Silvetti Sindaco di Ancona, Giacomo Marincioni vicesindaco di Camerano, Gianluigi Tombolini Sindaco di Numana e Filippo Moschella sindaco di Sirolo. A chiudere interverrà Antonio Nicoletti Responsabile Ufficio Parchi Legambiente Nazionale.

Dopo questa audizione verranno concessi alcuni giorni per presentare gli eventuali emendamenti prima del ritorno in Commissione Ambiente per l’approvazione definitiva.

“L’obiettivo si avvicina e i tempi potrebbero essere relativamente brevi – dice Luigi Conte – perché, in caso di approvazione definitiva in Commissione Ambiente la proposta di legge poi dovrà andare in Aula al Senato dopo la sospensione dei lavori parlamentari per la tradizionale pausa di agosto”.

“Già un anno fa – ricorda Luigi Conte - avevamo dimostrato che sussistevano le condizioni di legittimità per completare questo iter nato su idea del sindaco di Ancona Silvetti quando era Presidente di questo Ente parco perché è proprio dai territori che è partito l’impulso con la condivisione anche di Camerano, Numana e Sirolo delle associazioni agricole, dell’accoglienza, della ricerca e dell’ambientalismo rappresentate nel consiglio direttivo dell’Ente parco, dal sostegno convinto del governo regionale, con il lavoro a favore del progetto dell’On. Gostoli, primo firmatario, e il sostegno poi dell’On. Battistoni e poi dell’On. Curti e dell’On. Fede, tutti eletti nelle Marche”. 

Nel suo intervento di circa 15 minuti il Presidente Luigi Conte richiamerà allo straordinario scrigno di biodiversità che è il Parco del Conero, un territorio piccolo, di poco più di 6mila ettari ma con straordinarie eccellenze ambientali, paesaggistiche, culturali, archeologiche, agricole e risponderà alle eventuali domande di chiarimento dei membri della Commissione Ambiente della Camera. L’audizione sarà trasmessa in diretta dalla webtv della Camera dei Deputati.