Terzo appuntamento mercoledì 5 novembre dalle ore 18 al Centro Visite del Parco. Ingresso libero.
SIROLO – “La Macchia Mediterranea” è il tema del terzo dei cinque incontri gratuiti aperti alla partecipazione di esperti ma anche di semplici appassionati che prosegue il ciclo di seminari denominato “Pomeriggi Natura” – L’Avifauna del Conero.
L’appuntamento organizzato dal Cea Parco del Conero è fissato per mercoledì 5 novembre dalle ore 18 al centro visite del Parco del Conero.
A guidare l’incontro sarà ancora una volta Niki Morganti di Conero BirdWatching che aiuterà i presenti, con foto e video, a conoscere l’avifauna che popola la macchia mediterranea del Monte Conero. Gli arbusti fitti e sempreverdi offrono a passeriformi insettivori e predatori, dei sicuri siti di nidificazione nei quali cacciare insetti e nascondersi dai predatori. Nell’arco dell’anno si osservano varie specie nidificanti, migratrici e svernanti vivere nella densa vegetazione. Sarà possibile seguire l’evento anche in videoconferenza inviando la richiesta per ricevere il link a ufficiocultura@parcodelconero.eu
“Il successo di queste iniziative – spiega il Presidente dell’Ente parco Luigi Conte – conferma l’attenzione e l’interesse per il grande scrigno di biodiversità che è il Parco del Conero nel quale vivono e si possono osservare migliaia di specie animali e vegetali. Con questo ciclo di eventi intendiamo promuovere la destagionalizzazione, invogliando tanti a frequentare il parco anche in periodi diversi dall’estate, ma anche tenere viva l’attenzione sul rispetto della natura, sull’importanza di fruire il territorio in sicurezza, percorrendo i sentieri ufficiali del Parco e rispettando tutte le prescrizioni per la sicurezza propria e dell’ambiente che non ci stancheremo mai di promuovere”.
