
Avviato il percorso per il conseguimento della certificazione ambientale GEO, Golf Environment Organisation. Luigi Conte, Presidente: “Ampi spazi di collaborazione”
SIROLO – Non una manifestazione golfistica fine a sé stessa ma l’occasione per rilanciare la promozione di un’attività sportiva rispettosa dell'ambiente. Ecco la sintesi del “Primo Trofeo Parco del Conero” tenutosi al Conero Golf Club di Sirolo, una giornata all'insegna dello sport, della natura e della sostenibilità ambientale. Ben 76 giocatori e giocatrici hanno preso parte alla competizione, contribuendo al successo di un evento che ha rappresentato non solo un momento sportivo di grande valore, ma anche un'occasione di incontro e confronto tra il Conero Golf Club e l'Ente Parco del Conero, presente il Presidente Luigi Conte, il Direttore Marco Zannini, i consiglieri Circelli e Donninelli e alcuni membri dello staff tecnico.
"Siamo felici di aver ospitato il Primo Trofeo Parco del Conero – ha detto nel corso delle premiazioni Marco Roccheggiani Presidente del Conero Golf – e si è trattato di un evento che ha rappresentato per noi molto più di una semplice competizione sportiva. È stata un'opportunità preziosa per rafforzare il legame tra una delle realtà turistico- sportive più radicate nel territorio e l'Ente Parco del Conero. Insieme, abbiamo discusso di progetti comuni orientati all'integrazione delle attività e alla salvaguardia del nostro straordinario patrimonio naturale, Il Conero Golf ha da sempre posto grande attenzione alla sostenibilità: adottiamo pratiche volte al risparmio delle risorse idriche ed energetiche, promuoviamo la biodiversità. In quest’ottica, abbiamo anche avviato il percorso per il conseguimento della certificazione ambientale GEO (Golf Environment Organisation), che rappresenta ulteriore passo nel nostro impegna verso un’attività sportiva rispettosa dell'ambiente.
Proprio quest’ultima certificazione alla quale il Conero Golf Club ambisce ha riscosso il particolare apprezzamento dell’Ente Parco. “Siamo in un’area nel cuore del Parco del Conero – ha detto il Presidente Luigi Conte - e, grazie all’illustrazione puntuale del Direttore del Golf Club Roberto Malatini, abbiamo effettuato una visita completa dell’intera tenuta su cui si sviluppa il percorso nel paesaggio collinare del Conero”. “Questo consiglio direttivo si è sempre distinto per l’attenzione alla tutela della biodiversità e alla conservazione degli habitat. Iniziative come queste sensibilizzano turisti e residenti a contribuire a tutelare e valorizzare questo scrigno di biodiversità”.
Il torneo è stata anche gara vera e ai vincitori nelle varie categorie, alla presenza anche del consigliere regionale Mirko Bilò e del candidato Giacomo Bugaro delegato dal Presidente Acquaroli sono stati consegnati i premi offerti da aziende del territorio: Pastificio Perna, Olio Galluzzi, Frantoio l'Olinda, Miele Del Grillo, Miele di Cupido Antonio, Vino di Cantine Moroder e Cantina Oriano Mercante.