
Il progetto in collaborazione con Esosport mira a recuperare le vecchie sneakers e infradito, copertoni e camere d’aria bucati e consumati per avviarle a nuova vita.
SIROLO – Il Centro Visite del Parco del Conero a Sirolo accoglie ed ospita annualmente anche grazie al CEA Centro di Educazione del Parco migliaia tra turisti, scolaresche e sportivi per attività di visita e di laboratorio, convegni, seminari e spettacoli può rappresentare il luogo adatto per attivare il suddetto servizio.
Considerando il flusso particolarmente intenso di visitatori e fruitori nel periodo estivo, proprio all’interno del Centro Visite è stato creato il corner in collaborazione con “Esosport” nel quale è stato posizionato ESObox. All’interno potranno essere depositate da turisti e residenti scarpe in gomma e infradito, camere d’aria e copertoni di bicicletta esausti o ammalorati. Apposito materiale informativo in distribuzione la Centro Visite spiega il progetto che è da considerarsi un servizio utile a ridurre il conferimento in discarica dell’indifferenziata recuperando la gomma proveniente dalle scarpe sportive e dal resto del materiale non più utilizzabili. Vi sono altri ESObox nelle Marche ma pochissimi nel nostro territorio. Info su www.esosport.it
“Siamo lieti di promuovere questo progetto – dice Luigi Conte Presidente del Parco del Conero –e ci adopereremo per promuovere tale raccolta alla collettività considerandolo coerente con gli obbiettivi di sostenibilità che l’Ente parco persegue in tutte le sue forme”.