A Sirolo una serata dedicata alle stelle nell'ambito di "Serate Natura"

Eventi

Giovedì 7 agosto alle ore 21.30 piazza Vittorio Veneto. Luigi Conte, Presidente: “Il ciclo di eventi Serata Natura finora ha fatto sempre il pieno. Ancora due appuntamenti nel mese di agosto”

 

SIROLO – Nell’ambito della programmazione del Festival del Parco 2025 organizzato dall’Ente Parco del Conero, il ciclo di “Serate Natura” che rientra nel Progetto ASSE finanziato al CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Parco con fondi Por Fesr, giovedì 7 agosto dalle 21.30 fa tappa in piazza Vittorio Veneto a Sirolo per fare un viaggio nel cielo stellato con “Aspettando le stelle” a cura del Gruppo Fotografico La Notte.

Le immagini che verranno illustrate sono state immortalate da 9 fotografi che, grazie alla loro esperienza, passione, pazienza e attrezzatura fotografica all’avanguardia, pur non essendo professionisti ma semplici cultori della fotografia, mostreranno le meraviglie del cielo e ciò che l’occhio umano non può vedere.

“Come nelle serate precedenti – dice Luigi Conte Presidente del Parco del Conero – e a maggior ragione stavolta, credo che resteremo tutti a bocca aperta e faremo il pieno di presenze a conferma della qualità della proposta e dell’interesse di turisti e residenti per le meraviglie del Conero”. “Ringrazio il Gruppo La Notte che si dedica alla fotografia naturalistica con grande senso di responsabilità trasmettendo il fondamentale messaggio che la natura vada tutelata perché gli equilibri sono fragili e per esserci vicini già da qualche anno aiutandoci a valorizzare ciò tutti dobbiamo contribuire a tutelare” – ha aggiunto ringraziando il fotografo Stefano Belli per la collaborazione alla realizzazione degli eventi con lo staff dell’Ente parco e la direzione artistica di Roberto Raffaelli.

Tutti gli eventi sono gratuiti grazie al sostegno di alcuni sponsor come SiConTe, King Attitude, Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino, Acquambiente, Bcc Filottrano”. Il Festival del Parco 2025 è realizzato in collaborazione con l’Associazione Riviera del Conero, Croce Azzurra, Croce Rossa di Osimo, Afni Marche, Gruppo fotografico “La Notte”, Consorzio Baia di Portonovo, le Proloco e le amministrazioni dei comuni che insistono all’interno dei confini del Parco.