A Marcelli una serata dedicata alla fotografia subacquea di fronte al Conero. Sabato concerto a Portonovo

Eventi

Venerdì ore 21.30 piazza Miramare. Luigi Conte, Presidente: “Il ciclo di eventi Serata Natura finora ha fatto sempre il pieno a conferma dell’interesse e della curiosità di turisti e residenti per queste meraviglie”.

 

NUMANA – Nell’ambito della programmazione del Festival del Parco 2025 organizzato dall’Ente Parco del Conero il ciclo di “Serate Natura” che rientra nel Progetto ASSE finanziato al CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Parco con fondi Por Fesr, venerdì 11 luglio dalle 21.30 fa tappa in piazza Miramare a Marcelli di Numana per fare un viaggio subacqueo con “Gioielli sotto l’acqua” a cura di Roberto Spinsanti.

“Nelle due serate precedenti – dice Luigi Conte Presidente del Parco del Conero – abbiamo fatto sempre il pieno di presenze a conferma della qualità della proposta e dell’interesse di turisti e residenti per le meraviglie del Conero”. “Quest’anno abbiamo puntato molto sulla qualità della narrazione con serate a tema ed esperti che si dedicano alla fotografia naturalistica con grande senso di responsabilità trasmettendo il fondamentale messaggio che la natura vada tutelata perché gli equilibri sono fragili” – ha aggiunto ringraziando il fotografo Stefano Belli per la collaborazione alla realizzazione degli eventi con lo staff dell’Ente parco e la direzione artistica di Roberto Raffaelli.

Sabato 12 luglio poi grande serata di musica alla Baia di Portonovo, presso l’area ex parcheggio Hotel Internazionale nell’ambito di Ancona Jazz Summer Festival con “La farfalla e i Blues” – Concerto per Nica a partire dalle 21.30.

Tutti gli eventi sono gratuiti grazie al sostegno di alcuni sponsor come SiConTe, King Attitude, Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino, Acquambiente, Bcc Filottrano”. Il Festival del Parco 2025 è realizzato in collaborazione con l’Associazione Riviera del Conero, Croce Azzurra, Croce Rossa di Osimo, Afni Marche, Gruppo fotografico “La Notte”, Consorzio Baia di Portonovo, le Proloco e le amministrazioni dei 4 comuni di Ancona, Sirolo, Numana e Camerano.

Lo spettacolo del musical “Jesus Christ Superstar” con la partecipazione di oltre 50 solisti e coristi del Coro Andrea Grilli insieme alla banda QUT, Associazione corale Giovan Ferretti, al Coro Orlandini di Ancona, Circolo Culturale Bruno Barocci di Sirolo che martedì 8 luglio causa maltempo è stato annullato si terrà sabato 13 settembre dalle ore 21.30 al Teatro del Parco.