
Continuano i lavori selvicolturali a carico dei rimboschimenti misti di conifere e latifoglie finalizzati alla prevenzione incendi boschivi In particolare il tipo di interventi previsti per ogni tipologia forestale
Nel dettaglio sono:
- diradamento nei rimboschimenti misti conifere-latifoglie di Fonte d'Olio e San Michele, con lo scopo primario di eliminare tutta la necromassa a terra e le piante schiantate che entrano a contatto di chioma con piante sane;
- taglio di pre-avviamento dei piccoli nuclei puri di leccio presenti all'interno dei rimboschimenti in prossimità del Fosso Santa Maria, al fine di ridurne la densità.
L’appalto è finanziato dall’Ente Parco con fondi propri e contributi derivanti da Bando PSR 2014-2020 – SOTTOMISURA 8.3 – ANNUALITÀ 2019 ed ammonta ad € 258.601,91 complessivi.
Inoltre iniziano gli INTERVENTI DI ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE ANTINCENDIO attraverso il miglioramento della rete di approvvigionamento idrico per i mezzi antincendio e il ripristino funzionale della viabilità forestale;
I tracciati che verranno ripristinati a scopo antincendio, così come individuati nella carta delle Accessibilità (TAV L) allegata al Regolamento del Parco del Conero, sono:
STRADA 1 - strada di Montarolo, nel tratto compreso tra i primi tornanti a quota 220 m s.l.m. e l'innesto sul sentiero 302 verso il cimitero di Sirolo, con tratto sentiero 303 verso spiaggia Sassi Neri;
STRADA 2 - sentiero 305 da Fonte d'Olio a Pian di Raggetti;
STRADA 3 - sentiero 306 da cava di Massignano ad incrocio con 305, in località Pian di Raggetti, con tratto variante sentiero 306a;
STRADA 4 - sentiero 301 da incrocio con sentiero 301a ad incrocio 301 b in località Pian di Raggetti;
STRADA 5 - sentiero 301 b da incrocio con sentiero 301a ad incrocio 301 in località Pian di Raggetti;
STRADA 6 - sentiero 306 c e sentiero 301 da Pian di Raggetti a Belvedere Nord;
STRADA 7 - sentiero 308;
STRADA 8 - sentiero 301 da Belvedere Nord a casette del Poggio;
STRADA 9 - strada forestale per Mezzavalle.
I nuovi idranti saranno disposti nelle seguenti posizioni:
1 - Comune di Ancona, Località Portonovo, in prossimità del Lago Grande, al limite nord-ovest del parcheggio, all'imbocco della strada privata che prosegue per le villette;
2 - Comune di Ancona, Località Portonovo, in piazzetta lungo la stradina che conduce all'Hotel Internazionale;
3 - Comune di Ancona, Località Portonovo, in prossimità del Lago Profondo;
4 - Comune di Ancona, Località Cava di Massignano, alla base della Strada di Sant'Andrea;
5 - Comune di Sirolo, Vetta Monte Conero, piazzale vetta;
6 - Comune di Sirolo, Teatro alle Cave, in questa posizione verrà realizzato un attacco al sistema idrico per consentire il riempimento di una vasta di accumulo a servizio dei mezzi aerei;
7 - Comune di Numana, in prossimità del porticciolo, all'inizio del lungomare per Marcelli, anche in questa posizione è previsto un allaccio alla rete idrica per consentire il riempimento di una vasca di accumulo necessaria per il rifornimento dei mezzi antincendi aerei.
L’appalto è finanziato dall’Ente Parco con fondi propri e contributi derivanti da Bando PSR 2014-2020 – SOTTOMISURA 8.3 – ANNUALITÀ 2019 ed ammonta ad € €266.182,90 complessivi.